Archivio tag: Parlamento

La RAI celebri la giornata delle donne trasmettendo “Troppo amore” di Liliana Cavani

“La regista Liliana Cavani ha girato un importante tv movie dal titolo “Troppo amore” dedicato al tema della violenza e dello stalking contro le donne. Il film, presentato al Festival di Roma del 2011, è stato elogiato e apprezzato unanimamente dalla critica. Ma la RAI non lo trasmette, lo tiene chiuso in un cassetto. Eppure …
[ Leggi tutto » ]

Respingere o accogliere? Convegno a Bologna dopo la condanna della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Venerdì 2 marzo ore 13 Sala Savonuzzi Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore, Bologna Conferenza Stampa “RESPINGERE O ACCOGLIERE? IMPATTO DELLA SENTENZA HIRSI versus ITALIA SULLA POLITICA DI ASILO E IMMIGRAZIONE” Alla luce della sentenza Hirsi della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che pochi giorni fa ha condannato l’Italia per i respingimenti indiscriminati verso la Libia, avvenuti …
[ Leggi tutto » ]

Reintrodurre la legge contro le dimissioni in bianco cancellata dal governo Berlusconi

“La cancellazione ad opera del Governo Berlusconi della Legge 188/07, nota come legge contro le “dimissioni in bianco” è stata oggetto della battaglia parlamentare del PD fin da subito. Nei mesi immediatamente successivi l’abrogazione, sono state depositate, sia alla Camera che al Senato, proposte di Legge per reintrodurre norme di contrasto  efficaci a quella che …
[ Leggi tutto » ]

In Piazza il 1 marzo per la chiusura dei Centri di Identificazione ed Espulsione

Mobilitazione dei media su Cie e Cara. In piazza il primo marzo (ConfiniOnline) 21/02/2012 – Un’ampia mobilitazione dei media per entrare nei Cie e nei Cara raccogliendo dati su costi, convenzioni degli enti gestori, e storie dei reclusi, fissata fra la fine di marzo e l’inizio di aprile, è la proposta emersa dai referenti della …
[ Leggi tutto » ]

Veltroni e D’Alema hanno preso da soli decisioni mai discusse nei luoghi decisionali del Pd ?

PD:’PRODIANI’,SCONTRO D’ALEMA-VELTRONI SU PRODI INIZIO AMBIGUITA’ = (AGI) – Roma, 20 feb. – “Che nel Partito Democratico non tutti avessero a cuore le sorti del governo guidato da Romano Prodi, e’ una notizia che non ci sorprende. Ma leggere, nero su bianco, che Veltroni e D’Alema ne avessero fatto oggetto di confronto e conflitto ci …
[ Leggi tutto » ]

Il Governo difenda la Breda Menarini, l’unica azienda italiana rimasta nel settore

Economia I parlamentari Pd in campo per salvare la BredaMenarini Incontro nella sede della Fiom-Cgil. “Chiediamo la convocazione di un tavolo al ministero dello Sviluppo economico, è l’unica azienda italiana del settore” Articolo su La Repubblica di Bologna del 13 febbraio 2012 I parlamentari Pd in campo per salvare la BredaMenarini. “Serve un tavolo, la …
[ Leggi tutto » ]

Migliorare l’efficienza della giustizia minorile con finanziamenti e nuove assunzioni garantendo i diritti dei minori

ORDINE DEL GIORNO presentato da Sandra Zampa La Camera, in sede di esame dell’A.C. 4909 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211, recante interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri“. Considerato che: le drammatiche condizioni delle carceri italiane si riflettono, inesorabilmente, anche sui soggetti …
[ Leggi tutto » ]

Chiudere rapporto coi radicali: non li abbiamo avuti con noi in nessuna scelta politica di questa legislatura

RESPONSABILITA’ TOGHE: ZAMPA,FINITO RAPPORTO PD CON RADICALI (ANSA) – ROMA, 2 FEB – ”Quanto accaduto oggi alla Camera, al momento del voto sulla norma relativa alla responsabilita’ civile dei magistrati, mostra che il nodo del rapporto del Pd con i radicali va affrontato e sciolto”: cosi’ Sandra Zampa del Pd. ”Occorre un gesto di coerenza …
[ Leggi tutto » ]

Il mio nuovo impegno nella Commissione Trasporti e Telecomunicazioni

Cari amici, vi informo che il mio impegno in Commissione Europa, di cui sono stata componente fino al 2011, è cessato. Ho chiesto ed ottenuto un trasferimento in Commissione Trasporti e Telecomunicazioni poichè ho ritenuto le mie competenze, come giornalista, più utili in questa Commissione. Resta confermato invece il mio ruolo di Capogruppo per il …
[ Leggi tutto » ]

Ora tocca al Parlamento creare una nuova legge elettorale che restituisca ai cittadini il diritto di scegliere

La Consulta ha bocciato il Referendum sulla Legge Elettorale La decisione della consulta mi amareggia come cittadina e come sostenitrice del referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale. Sono certa di interpretare il sentimento di moltissimi italiani che come me avevano creduto nella possibilità di incalzare il Parlamento perché giungesse in tempi brevi ad una nuova legge. …
[ Leggi tutto » ]

Appuntamenti

  • Eventi sono in arrivo, resta sintonizzato!

mese per mese

Nel sito

Facebook

"IlFuturoHaRadiciAntiche"

Iscriviti alla newsletter di Sandra Zampa
Leggi informativa sulla Privacy
Per cancellare iscrizione invia richiesta a info@sandrazampa.it